Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”

Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”

Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”
Per il presidente della Regione “è una vergogna assoluta negare per 3/4 mesi l’assistenza sanitaria ai cittadini” a causa dell’esaurimento dei fondi. L’intervento di De Luca in risposta all’appello di una ragazza di 24 anni malata di tumore che denuncia: “Ho l’esenzione, ma non serve a nulla perché i budget della sanità sono esauriti”.

Avviate in Campania le procedure per verificare la copertura finanziaria per le patologie tumorali. L’annuncio in una nota della Regione, che spiega come l’iniziativa sia partita a seguito di un appello lanciato da una studentessa napoletana di 24 anni, Francesca, che lo scorso maggio ha scoperto di avere grave patologia tumorale.

In una lettera inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la studentessa ha voluto raccontare la sua odissea per potersi curare. “Sono scoraggiata, delusa dal nostro servizio sanitario il quale, anziché semplificare la vita alle persone affette da gravi patologie, gliela complica ulteriormente. Mi trovo – racconta Francesca – ad avere un’esenzione per questa patologia, che dovrebbe aiutarmi nelle varie spese mediche (basti pensare che il costo di un’analisi completa del sangue si aggira sui 250 euro) e mi accorgo che non serve a nulla. I budget della Sanità sono esauriti. Pertanto da settembre scorso e fino a dicembre noi malati dovremo pagare qualsiasi esame o analisi…”.

Una storia che De Luca non ha voluto ignorare. Il presidente, spiega la nota della Regione, ha infatti incontrato Francesca, “alla quale ha espresso vicinanza e solidarietà”, ed “ha avviato immediatamente le procedure per verificare la copertura finanziaria per questo tipo di patologie per tutti i malati che si trovano nelle sue stesse condizioni”. “Bisogna cancellare quella che è una vergogna assoluta: negare per tre quattro mesi l’assistenza sanitaria ai cittadini della Campania”, ha detto De Luca.
 

13 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...