Campania. De Luca: “Con Lorenzin mettiamo in piedi una macchina da guerra per i controlli”. Nuovi Dg Asl dopo nomina Commissario 

Campania. De Luca: “Con Lorenzin mettiamo in piedi una macchina da guerra per i controlli”. Nuovi Dg Asl dopo nomina Commissario 

Campania. De Luca: “Con Lorenzin mettiamo in piedi una macchina da guerra per i controlli”. Nuovi Dg Asl dopo nomina Commissario 
Sotto osservazione l'appropriatezza dei procedimenti sanitari, con controlli che vanno fatti ogni mese. Ed evitare così quegli sforamenti di spesa che mettono in ginocchio la Regione. Per le nomine dei vertici Asl in scadenza o scaduti si attenderà invece l'arrivo del Commissario straordinario per il Piano di rientro.

"La mia idea è quella di mettere in piedi, in collaborazione con il ministro Lorenzin, una macchina da guerra che controlli in maniera rigorosa l'appropriatezza dei procedimenti sanitari, controlli che vanno fatti ogni mese, per chiudere quella che è  una vergogna assoluta: negare per tre-quattro mesi l'assistenza sanitaria ai cittadini della Campania". Così il Governatore, Vincenzo De Luca, a proposito dello sforamento dei tetti della spesa sanitaria in Campania.   
 
De Luca, intervenuto in provincia di Avellino alla consegna dei lavori della strada Lioni-Grottaminarda, ha annunciato che procederà al rinnovo dei manager delle Asl in scadenza o scaduti, dopo che "il Ministro della Sanità avrà nominato il commissario di governo. Superato questo ritardo – ha aggiunto De Luca – procederemo con le nomine".   
 
Il presidente campano ha ricordato poi che la sua decisione di riaprire i termini per l'iscrizione all'albo dei direttori generali, ha l'obiettivo "di consentire la partecipazione alle migliori professionalità d'Italia e d'Europa".   
 
Sulla gestione della Asl Napoli 1 De Luca ha annunciato l'intenzione di "cercare il manager più bravo che abbiamo in Italia nel campo della organizzazione sanitaria e di economia sanitaria".

18 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...