Campania. De Luca: “Nel 2016 stop alle liste di attesa”

Campania. De Luca: “Nel 2016 stop alle liste di attesa”

Campania. De Luca: “Nel 2016 stop alle liste di attesa”
E' l'obiettivo fissato dal governatore nel corso della conferenza stampa di fine anno. "Durante il prossimo anno dobbiamo continuare a lavorare sulla riduzione delle liste di attesa, perché non è possibile che un diabetico debba attendere 70 giorni per una visita oculistica”.

"Quando mi sono insediato a luglio la situazione nel settore della sanità era disastrosa. Alcune Asl, tra le quali la Napoli 1, avevano raggiunto i tetti di spesa. Inoltre, c'erano liste di attesa lunghissime. Abbiamo, in questi mesi, avviato la stabilizzazione di 2000 precari; riavviato il Registro Tumori e istituito quello per i donatori di midollo osseo; proceduto ad interventi in alcune Asl, come la Napoli 3 nella quali si erano verificate gravi irregolarità
amministrative; istituito la rete per l'infarto del miocardio acuto; abbiamo abolito un carrozzone clientelare come l'Arsan". E’ quanto ha affermato il governatore, Vincenzo De Luca, nella conferenza stampa di fine anno.

"Per il 2016 dobbiamo continuare a lavorare sulla riduzione delle liste di attesa, perché non è possibile che un diabetico debba attendere 70 giorni per una visita oculistica; procedere ad un monitoraggio mensile di tetti di spesa; dare impulso all'Ospedale del Mare e procedere a sbloccare situazioni come quelle del Policlinico di Caserta. Tutte cose – ha garantito –  che possono essere fatte".
 


 


Stefano A. Inglese

30 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...