Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”

 Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”

 Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”
L'iniziativa dopo l'incontro del presidente con una giovane malata. In particolare De Luca ha raccomandato l'adozione di "rapide soluzioni organizzative e procedurali tese alla massima semplificazione" e l'applicazione "protocolli di dimissione programmata/protetta, predisponendo in tempo utile tutto il necessario per l’accoglienza e per il piano terapeutico", nonché per l’erogazione dei farmaci del PHT.

"Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dando immediato seguito all’incontro avuto con la studentessa Francesca – colpita da una grave patologia e impossibilitata come tanti malati della Campania a poter sostenere le cure a causa della vergogna dei tetti di spesa sforati da mesi nelle strutture sanitarie della regione –  ha scritto ai direttori generali e ai commissari straordinari di Asl e Aziende ospedaliere raccomandando di adottare rapide  soluzioni organizzative e procedurali tese alla massima semplificazione". A darne notizia è una nota della Regione Campania.

Nella nota inviata ai Dg e ai commissario, De Luca sottolinea la necessità di "individuare immediati percorsi dedicati per garantire semplicità e continuità delle cure per i pazienti" e richiama "l’obbligo di applicare protocolli di dimissione programmata/protetta, predisponendo in tempo utile tutto quanto necessario per l’accoglienza e per il piano terapeutico individuando il 'case manager' che si farà carico del percorso individuale di cura. La stessa semplificazione deve definirsi dal momento della dimissione ospedaliera per l’erogazione dei farmaci del PHT (Prontuario ospedale-territorio)".

"Sarà cura dei competenti uffici regionali monitorare e verificare l’attuazione delle attuali disposizioni", avverte il presidente.

16 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...