Campania. De Luca vara la nuova Giunta: “È una valanga rosa”. Su 8 assessori 6 sono donne. Al presidente la delega alla Sanità

Campania. De Luca vara la nuova Giunta: “È una valanga rosa”. Su 8 assessori 6 sono donne. Al presidente la delega alla Sanità

Campania. De Luca vara la nuova Giunta: “È una valanga rosa”. Su 8 assessori 6 sono donne. Al presidente la delega alla Sanità
De Luca ha tenuto per sè anche le deleghe di Ambiente, Agricoltura e Trasporti. Il vicepresidente, con deleghe all'Urbanistica e all'Ambiente, è Bonavitacola. Gli assessori sono Angioli (Fondi europei), D'Alessio (Bilancio), Fasciobe (Start up e internazionalizzazione), Fortina (Scuola e parti opportunità), Marciani (Formazione e lavoro), Palmieri (Patrimonio e risorse), Lepore (attività produttive).

L'ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, dopo che il Tribunale ha annullato il suo ricorso contro la sospensione per effetto della legge Severino, ha annunciato questa mattina la sua squadra di tecnici: "E' una valanga rosa". Su otto assessori, infatti, sei sono donne: tutti docenti universitari.

De Luca ha reso nota la composizione della Giunta in un incontro con i giornalisti nella sala della Giunta Regionale della Campania, a Napoli. Il governatore ha tenuto per sè le deleghe alla Sanità, Ambiente, Agricoltura e Trasporti. Il vicepresidente, con deleghe all'Urbanistica e all'Ambiente, è Fulvio Bonavitacola.

Gli assessori sono Serena Angioli (Fondi europei), Livia D'Alessio (Bilancio), Valeria Fasciobe (Start up e internazionalizzazione), Lucia Fortina (Scuola e parti opportunità), Chiara Marciani (Formazione e lavoro), Sonia Palmieri (Patrimonio e risorse), Amedeo Lepore (attività produttive).

Quattro, infine, i consiglieri del presidente: Sebastiano Maffettone, Francesco Caruso, Paolo De Ionna e Mario Mustilli

06 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...