Campania. Il 13 aprile sciopero Sumai della Asl NA 1 Centro

Campania. Il 13 aprile sciopero Sumai della Asl NA 1 Centro

Campania. Il 13 aprile sciopero Sumai della Asl NA 1 Centro
La protesta indetta contro “l’indisponibilità” della Asl a trovare una soluzione in merito al mancato compenso delle prestazioni rese dagli specialisti ambulatoriali nel 2015 e 2016 per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Azienda e alla mancata determinazione dell’apposito Fondo per l’anno 2017. Ma il sindacato auspica l’intervento del Prefetto per scongiurare lo sciopero. La lettera al Prefetto

Incroceranno le braccia, il 13 aprile prossimo, gli specialisti ambulatoriali della Asl Napoli 1 Centro. Lo annuncia il Sumai in una lettera inviata al Prefetto di Napoli per comunicare la data dello sciopero, indetto contro il mancato impegno della Asl per risolvere la problematica legata al pagamento in favore degli Specialisti Ambulatoriali delle prestazioni rese dagli stessi per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Asl NA 1 Centro per gli anni 2015 e 2016, con riconoscimento delle “incentivazioni” previste e, al contempo, la determinazione dell’apposito Fondo per l’anno 2017.

Nella lettera al Prefetto, il Sumai ripercorre la vicenda e sostiene che il caso, “a prescindere dal fatto che, come appare evidente, costituisce un indebito arricchimento da parte della stessa ASL NA 1 Centro, che ha usufruito di prestazioni senza compensare le stesse, determina altresì la necessità di indagare sulla complessiva gestione dei Fondi destinati a tale attività”.

Il sindacato contesta inoltre “la tattica dilatoria” dell’Azienda che, manifestando la volontà di voler risolvere la questione, aveva indotto il Sumai a differire lo sciopero inizialmente proposto per il 2 febbraio.

Ora, si legge nella lettera, “la situazione determinatasi per esclusiva responsabilità dei vertici della ASL NA 1 Centro, impone che a tutela della categoria e per difendere i diritti degli Specialisti Ambulatoriali, sia necessario proclamare uno sciopero di categoria, nell’ambito della Asl Napoli1 Centro, e indicare una nuova data che sin da ora viene individuata per il giorno 13 aprile 2018”.

“Resta auspicabile, ad ogni buon conto – conclude il Sumai –, un Suo autorevole intervento che, nell’evidenziare le precise responsabilità che fanno capo ai vertici della ASL NA 1 Centro, possa scongiurare lo sciopero proclamato che, purtroppo, finirebbe per incidere sulla già difficile situazione della sanità cittadina e regionale”.
 

23 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...