Campania. Inaugurata in Irpinia la prima Rems della regione

Campania. Inaugurata in Irpinia la prima Rems della regione

Campania. Inaugurata in Irpinia la prima Rems della regione
La struttura si trova nel Comune di San Nicola in Baronia, in provincia di Avellino. Dispone di 20 posti letto.  Già da domani la struttura ospiterà quanti sono in attesa di dimissione dall'Opg di Napoli ed Aversa. E' una delle prime aperte sul territorio nazionale, dopo quelle del Lazio e della Toscana.

Inaugurata oggi la prima Rems (Residenza per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza) della Campania, presso il Comune di San Nicola in Baronia, in provincia di Avellino, dove è stata realizzata una struttura con 20 posti letto che ospiterà utenti psichiatrici autori di reato. Si tratta di una delle prime Rems aperte sul territorio nazionale (dopo quelle del Lazio e della Toscana), mentre la maggior parte delle regioni italiane registra un ritardo sulla tabella di marcia. Già da domani la struttura ospiterà quanti sono in attesa di dimissione dall'Opg di Napoli ed Aversa ed è fornita di personale preparato nelle più moderne tecniche di riabilitazione psicosociale orientate alle evidenze scientifiche. Un progetto di libertà e non di reclusione.

Una garanzia di sicurezza e non un fattore di rischio per il territorio. La struttura residenziale è pensata per realizzare programmi di cura e di inserimenti personale e sociale degli utenti e non per custodire e segregare individui pericolosi. Tutto il programma di riabilitazione è improntato alla cura, se pur garantito da livelli di sicurezza assoluti.

“L'amministrazione regionale – sottolinea una nota – su spinta del Presidente De Luca e con l’impegno di tutte le strutture coinvolte e le istituzioni locali irpine è riuscita a raggiungere un obiettivo strategico nazionale nel rispetto dei tempi e delle metodologie richieste dalle normative nazionali, creando anche occasione di sinergia tra il sistema regionale della salute e quello giuridico e penitenziario”.

02 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...