Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”

Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”

Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”
La signora in cura all’ospedale Incurabili. La  Direzione Salute  della Regione risponde: “E’ stata già inserita nella lista chirurgica dell’ Istituto Pascale”. Poi punta il dito sul medico curante: “Irresponsabilmente ha creato un allarme ingiustificato” perché “appare del tutto ingiustificato voler segnalare la carenza di anestesisti all’ospedale Incurabili rispetto all’assistenza che viene sempre e comunque assicurata ai pazienti”.

“Si può morire di carcinoma maligno a Napoli nell’estate 2018?” “Sono stata stamattina all’ospedale Incurabili a parlare con il mio medico senologo dott. F che mi segue da 18 anni. Mi ha detto che se non riesco ad entrare nella cura sperimentale del (…omissis…) dove mi conviene nel frattempo mettermi in lista per ricovero per operazione tradizionale. Qui mi ha esternato una situazione che definire scandalosa è poco. Il mio meraviglioso e bravissimo dott. F. mi ha detto che l’ospedale incurabili non ha anestesisti, non ha anestesisti, ha dovuto ripetermelo due volte”. Sono alcuni degli stralci del post pubblicato da una donna, M.D.P., campana, su Facebook.

Una denuncia che la Direzione Salute della Regione Campania non ha voluto ignorare la vicenda e, in una nota, evidenzia, anzitutto, che “la Campania rappresenta un’eccellenza nazionale nella cura e nell’assistenza dei malati oncologici, con tempi di intervento che sono all’avanguardia, e che collocano la sanita campana all’avanguardia in Italia”.
 
La Direzione Salute spiega, quindi, che “la signora, cui va il massimo rispetto e comprensione, è stata già inserita nella lista chirurgica dell’ Istituto Pascale, dove potrà recarsi e, senza alcuna agevolazione, essere seguita e assistita al meglio secondo il percorso predefinito”.
 
La Direzione Salute punta quindi il dito contro il medico curante della signora. “La presa in carico – scrive infatti nella nota la Direzione Salute – sarebbe potuta avvenire, come per ogni cittadino che avesse bisogno di questo tipo di cura, anche prima della sua denuncia. Sarebbe bastato il doveroso consiglio del suo medico curante, che irresponsabilmente ha creato un allarme ingiustificato, trasformatosi poi in una notizia, di fatto, falsa. Sulla vicenda è stata disposta un’indagine interna per verificare le singole responsabilità e per eventualmente assumere conseguenti sanzioni disciplinari. La signora infatti, come il suo medico curante sa bene, sarebbe potuta rivolgersi a qualsiasi delle strutture ospedaliere che sono pienamente in grado di poter affrontare questo tipo di interventi. Appare pertanto del tutto ingiustificato voler segnalare la carenza di anestesisti all’ospedale Incurabili rispetto all’assistenza che viene sempre e comunque assicurata ai pazienti”.
 
“Tutte le Aziende Sanitarie – conclude la nota , insieme all’Istituto Pascale, stanno realizzando Rete Oncologica Campana: in modo che in qualsiasi momento, possa sempre e in ogni caso assistere e curare ogni cittadino della Campania che ne avesse bisogno”.

18 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...