Campania. La Regione garantisce: “Nessun taglio ai posti destinati ai disabili”. E presenta il nuovo piano

Campania. La Regione garantisce: “Nessun taglio ai posti destinati ai disabili”. E presenta il nuovo piano

Campania. La Regione garantisce: “Nessun taglio ai posti destinati ai disabili”. E presenta il nuovo piano
A fronte della chiusura di 1.530 posti semiresidenziali di riabilitazione per disabili mentali, saranno infatti attivati 3.170 posti letto in residenze sanitarie assistenziali (RSA) e centri diurni per disabili non autosufficienti. "Non è scelta di carattere economico, ma si inserisce in strategia di riequilibrio offerta".

In Campania non è previsto alcun taglio ai posti destinati ai disabili, ma “semplicemente la riconversione dei posti di riabilitazione in residenze sanitarie assistite”. La rassicurazione arrivata direttamente da una nota diffusa dalla Regione. A fronte della chiusura di 1.530 posti semiresidenziali di riabilitazione per disabili mentali saranno quindi attivati 3.170 posti letto in residenze sanitarie assistenziali (RSA) e centri diurni per disabili non autosufficienti.

“Come stabilisce la normativa nazionale – spiega la nota – nessun aumento di posti per riabilitazione era consentito e quindi, per sostenere le famiglie, la Regione ha previsto la riconversione, proprio per non lasciare in difficoltà nessuna famiglia”. L’accordo con le Asl e le strutture è stato già favorevolmente concluso nelle ore scorse per le province di Avellino e Benevento e nei prossimi giorni si procederà con le altre province. Il programma di riconversione prevede anche una fase di accompagnamento, finché non saranno completate le riconversioni o attivazioni. La Regione ha inoltre precisato che “la manovra non è dettata da esigenze di ordine economico, ma si inserisce in una più ampia strategia di riequilibrio dell’offerta che la Regione avrebbe dovuto comunque perseguire anche a prescindere dal Piano di rientro”.

22 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...