Campania: le mani della camorra sulle farmacie. Liberi farmacisti: “Intervenga la Dia”

Campania: le mani della camorra sulle farmacie. Liberi farmacisti: “Intervenga la Dia”

Campania: le mani della camorra sulle farmacie. Liberi farmacisti: “Intervenga la Dia”
Le farmacie e i laboratori d'analisi di Napoli e provincia nelle mire della criminalità organizzata. L’allarme è stato lanciato dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti chiede che sulla questione indaghi il Direzione investigativa Antimafia.

Strani movimenti di compravendita per le farmacie e i laboratori di analisi di Napoli e provincia. Tanto che lo stesso presidente della Regione, Stefano Caldoro, ha scritto al prefetto chiedendo di fare chiarezza. Un allarme subito recepito dal Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, secondo cui “della questione deve occuparsene la D.I.A. della Campania analizzando i flussi di denaro delle transazioni ed investigando su eventuali prestanome. Già in passato – affermano i liberi farmacisti in una nota – si erano registrati tentativi della mafia di acquistare farmacie e in una intercettazione degli anni ‘90 al figlio di Totò Riina si faceva esplicito riferimento all’interesse della mafia per le farmacie”.
 
Al prefetto di Napoli e alle autorità investigative il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti suggerisce di verificare tutte le compravendita di farmacie nella Campania degli ultimi 5-10 anni e non solo quelle degli ultimi mesi.
“Spesso e volentieri durante queste transazioni – conclude il MNLF – si fa ricorso al ‘nero’, ovvero una parte del denaro utilizzato per l’acquisto non viene dichiarato, è su questo aspetto che bisogna porre particolare attenzione”.
 

18 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....