Campania. Morte anziano operato a femore sbagliato. De Luca: “Faremo chiarezza”

Campania. Morte anziano operato a femore sbagliato. De Luca: “Faremo chiarezza”

Campania. Morte anziano operato a femore sbagliato. De Luca: “Faremo chiarezza”
L’errore, avvenuto il 29 giugno all'ospedale Sant'Anna e Madonna della Neve di Boscotrecase, aveva costretto i medici a sottoporre l’uomo a un secondo intervento chirurgico. Secondo le prime ipotesi, a risultargli fatali sarebbero state le due anestesie subite nel giro di poche ore.

Non ha retto il cuore di Tomaso Stara, l'86 enne operato per errore al femore sbagliato il 29 giugno scorso dai medici dell'ospedale Sant'Anna e Madonna della Neve di Boscotrecase (Napoli). A risultargli fatali, con ogni probabilità, le due anestesie subite nel giro di poche ore. Stara, infatti, era stato operato due volte: la prima per errore alla gamba destra, la seconda alla gamba sinistra effettivamente fratturata. Il decesso è avvenuto sabato sera all'ospedale di Castellammare di Stabia (Napoli) dove l'uomo era stato ricoverato pochi giorni dopo gli interventi.

Sul caso l'Asl e la Procura hanno aperto separatamente due inchieste.

In una nota, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca manifesta “profondo cordoglio” per la morte dell’86enne e assicura “il massimo impegno della Regione Campania a sostegno della magistratura e dei competenti uffici per far totale chiarezza sulle responsabilità dell’accaduto”.
 

20 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...