Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015

Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015

Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015
Approvata in consiglio regionale la legge istitutiva. Il fondo dà diritto al rimborso di tutte le spese per l’iscrizione e la frequenza a servizi socio-educativi per la prima infanzia, scuole d’ogni ordine e grado, comprese università e corsi di formazione professionale. Fortini: “Un importante segnale di civiltà e di attenzione concreta”.

Un fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro: è quanto prevede la legge approvata ieri mattina all’unanimità dal Consiglio regionale. A darne notizia è la Giunta in una nota in cui si spiega che il fondo è istituito in favore dei figli di genitori deceduti a seguito d’incidente sul lavoro, residenti in Campania al momento dell’evento, e dà diritto al rimborso di tutte le spese per l’iscrizione e la frequenza a servizi socio-educativi per la prima infanzia, scuole d’ogni ordine e grado, pubbliche, pareggiate, parificate e private legalmente riconosciute, comprese università e corsi di formazione professionale. Già a partire dall’anno in corso è previsto uno stanziamento di 100mila euro.

Grande soddisfazione è stata espressa nella nota dall’Assessore all’Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini. “E’ un importante segnale di civiltà e di attenzione concreta che la Regione di Vincenzo De Luca rivolge a chi ha vissuto e vive questo dramma familiare. Il risultato è stato conseguito grazie al costruttivo confronto tra la Giunta e la VI Commissione consiliare permanente – Politiche Sociali, Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica – che ha reso possibile l’approvazione in tempi brevi della proposta del Consigliere Antonio Marciano”.

 

31 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...