Campania. Nominati 15 nuovi di Direttori Generali di Asl e Aziende Ospedaliere

Campania. Nominati 15 nuovi di Direttori Generali di Asl e Aziende Ospedaliere

Campania. Nominati 15 nuovi di Direttori Generali di Asl e Aziende Ospedaliere
Poche conferme (Russo all’Asl Na 3 Sud, Sosto all’Asl di Salerno, D’Amore al Cardarelli, Iervolino all’Ao dei Colli, Morgante all’Ao San Pio di Benevento e Di Mauro al Pascale) ma anche pochi addii (Amedeo Blasotti, Gennaro Volpe, Vincenzo D'Amato, Ferdinando Russo, Renato Pizzuti e Giuseppe Longo). La maggior parte dei Dg si trasferisce in altre aziende. Ancora da conferire l’incarico per l’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.

Nella seduta di ieri la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie. Alcune conferme, pochi addii, ma soprattutto trasferimenti da una azienda all’altra.

All’Azienda Sanitaria Locale Avellino, Concetta Conte prende il posto di Mario Ferrante, che va a dirigere la Asl di Caserta (al posto di Amedeo Blasotti). Alla Azienda Sanitaria Locale Benevento Tiziana Spinosa sostituisce Gennaro Volpe.

Alla Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro Gaetano Gubitosa sostituisce Ciro Verdoliva, che si trasferisce Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno al posto di Vincenzo D’Amato.

Alla Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord è stata scelta Monica Vanni al posto di Mario Iervolino, che va all’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” al posto di Ferdinando Russo.

All’Asl Napoli 3 Sud confermato Giuseppe Russo e all’Asl di Salerno Gennaro Sosto. Anche Antonio D’Amore resta all’Ao “Cardarelli” di Napoli, ed Anna Iervolino all’Ao dei Colli. Confermata Maria Morgante all’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento

Germano Perito guiderà l’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino al posto di Renato Pizzuti, mentre Elvira Bianco sostituirà Giuseppe Longo all’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”.

Maurizio Di Mauro guiderà l’Irccs Fondazione Pascale, una nomina che arriva dopo avere assunto l’incarico di commissario straordinario dell’Istituto nell’ottobre 2024, succedendo ad Attilio Bianchi.

Per le Aziende Ospedaliere Universitarie, ricorda la Regione, le individuazioni varranno come proposta di nomina da inviare ai Rettori delle Università di riferimento, ai fini della relativa intesa.

Per effetto della individuazione del dott. Gaetano Gubitosa quale Direttore Generale dell’Asl Napoli 1 Centro, infine, è stato conferito mandato alla Direzione Generale per la tutela della salute e il coordinamento del SSR di avviare le procedure per la selezione del nuovo Direttore Generale dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.

LA LISTA COMPLETA DEI DG NOMINATI
– Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte;
– Azienda Sanitaria Locale Benevento: Tiziana Spinosa;
– Azienda Sanitaria Locale Caserta: Mario Ferrante;
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro: Gaetano Gubitosa;
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord: Monica Vanni;
– Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud: Giuseppe Russo;
– Azienda Sanitaria Locale Salerno: Gennaro Sosto;
– Azienda Ospedaliera “Cardarelli” di Napoli: Antonio D’Amore;
– Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli: Anna Iervolino;
– Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino: Germano Perito;
– Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento: Maria Morgante;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”: Elvira Bianco;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”: Mario Iervolino;
– Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno”: Ciro Verdoliva;
– IRCCS Fondazione Pascale di Napoli: Maurizio Di Mauro.

27 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...