Campania. Ok a piano ospedaliero. Recuperati altri 300 milioni

Campania. Ok a piano ospedaliero. Recuperati altri 300 milioni

Campania. Ok a piano ospedaliero. Recuperati altri 300 milioni
Ieri riunione al Mef che ha dato il via libera al piano ospedaliero. Lo sblocco dei 300 milioni si aggiunge a quello di altri 600 milioni già conseguiti per il 2013 e 2014. In tutto 900 milioni che tornano ad essere fruibili per la Regione

Ieri a Roma, nel corso della verifica ministeriale sulle attività della struttura commissariale della Sanità campana, sono stati registrati importanti risultati, a cominciare dal via libera al nuovo Piano Ospedaliero.
 
Ne dà notizia una nota della Regione che sottolinea come, per quanto riguarda gli adempimenti richiesti, sono stati sbloccati altri 300 milioni relativi al 2015, che si aggiungono ai 600 milioni già conseguiti per il 2013 ed il 2014 – Complessivamente si è riusciti a recuperare da agosto scorso ad oggi, da quando il commissario è Vincenzo De Luca, 900 milioni di euro che erano bloccati da precedenti inadempienze.
 
Nel corso della riunione è stato inoltre verificato il risultato economico positivo del Servizio Sanitario Regionale anche per il 2017 (in continuità con il 2016), e il conseguimento di un sensibile miglioramento del punteggio della griglia LEA 2016 (124 punti rispetto ai 106 del 2015), con la previsione di un ulteriore netto miglioramento dei punteggi sui livelli essenziali di assistenza per il 2017. Analoga positiva verifica vi è stata sull'avanzamento nella copertura integrale delle perdite residue pregresse del SSR che hanno portato a suo tempo la Campania in piano di rientro.

28 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...