Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione

Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione

Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione
Tra gli obiettivi dell’intesa il rafforzamento della capacità della Regione Campania nell'utilizzo strategico degli appalti per l'innovazione della PA nel settore della Sanità Digitale. IL PROTOCOLLO

Regione Campania, Soresa e AgID-Agenzia per l'Italia digitale hanno firmato un firmato un protocollo d’intesa per accelerare la digitalizzazione dei servizi al territorio. 

L'obiettivo dell'intesa, in connessione con il Piano triennale per l'informatica nella Pubblica amministrazione e con il Programma Operativo FESR 2014-2020, è quello di rafforzare la capacità della Regione Campania nell'utilizzo strategico degli appalti per l'innovazione della PA nel settore della Sanità Digitale e dell’IC e di consolidare i percorsi di Open Innovation che mettono in relazione domanda di innovazione dei grandi operatori industriali e l'offerta delle start up innovative e delle PMI presenti sul territorio.

Il Protocollo avrà durata quinquennale e sarà integrato da apposite convezioni operative, due delle quali già in fase di realizzazione.

Gli appalti d'innovazione e pre-commerciali consentiranno alla Regione Campania la possibilità di acquisire soluzioni innovative attraverso un dialogo lineare ed aperto con il mercato e con il mondo della ricerca, garantendo procedure di acquisto più agili e parametrate sulle esigenze del committente, nonché significativi risparmi di spesa.

04 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....