Campania. Tribunale rinvia decisione su De Luca

Campania. Tribunale rinvia decisione su De Luca

Campania. Tribunale rinvia decisione su De Luca
Il rinvio è stato deciso in attesa della pronuncia della Consulta sulle eccezioni di incostituzionalità relative alla Legge. De Luca: "Gratudine e apprezzamento ai magistrati di Napoli che, indiferrenti a pressioni e condizionamenti di varia natura, continuano ad affermare semplicimente le ragioni dello stato di diritto".

La prima sezione del Tribunale civile di Napoli ha deciso di rinviare il giudizio di merito relativo alla sospensione della carica di presidente della Regione di Vincenzo De Luca per effetto della Legge Severino, in attesa della pronuncia della Consulta sulle eccezioni di incostituzionalità. "Il giudice – spiega il Tribunale nel provvedimento – non può decidere la controversia se la Corte Costituzionale non dirime il dubbio sulla contrarietà della norma all'assetto costituzionale".

"Confermiamo – ha dichiarato De Luca in una nota – la nostra assoluta serenità e, come sempre, il pieno rispetto per la magistratura e la sua autonomia. Continueremo a lavorare al servizio della nostra comunità, senza farci distrarre da vicende che a volte hanno come unica ragione la strumentalità politica. Esprimo gratudine e apprezzamento ai magistrati di Napoli che, indiferrenti a pressioni e condizionamenti di varia natura, continuano ad affermare semplicimente le ragioni dello stato di diritto".

14 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...