Candidati a sindaco a confronto davanti ai farmacisti folignati 

Candidati a sindaco a confronto davanti ai farmacisti folignati 

Candidati a sindaco a confronto davanti ai farmacisti folignati 
L’incontro con Fantauzzi, Pizzoni e Zuccarini è stato organizzato da Federfarma Umbria e dall’Ordine Farmacisti della Provincia di Perugia in vista delle elezioni amministrative in programma il prossimo 26 maggio. “Confronto civile e cordiale, le farmacie presidi fondamentali per il territorio”

Tre aspiranti primi cittadini della città di Foligno si sono confrontati presentando i loro programmi ai farmacisti della città di Foligno.
Un incontro voluto da Federfarma Umbria e dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Perugia che hanno organizzato una tavola rotonda nella città della Quintana, in vista delle elezioni amministrative in programma il 26 maggio.
 
All’incontro moderato dal presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani e dal presidente dell’Ordine dei Farmacisti provincia di Perugia Filiberto Orlacchio, hanno preso parte David Fantauzzi (candidato Movimento 5 Stelle), Luciano Pizzoni (candidato centrosinistra) e Stefano Zuccarini (candidato centrodestra).
 
I candidati a sindaco, hanno ricordato le proprie esperienze professionali e illustrato i punti dei rispettivi programmi, rimarcando dopo tematiche sempre all’ordine del giorno, come quelle legate a lavoro, turismo e sicurezza, gli aspetti legati alle questioni sanitarie vicine al mondo delle farmacie.
 
“Un confronto che si è svolto con toni di grande rispetto e cordialità, molto interessante per le tematiche affrontate con competenza dai candidati sindaco – ha commentato Augusto Luciani – Tutti e tre si sono dimostrati vogliosi di contribuire alla crescita di una realtà bellissima, ed aperta, come quella di Foligno. Sono sicuro che la cittadinanza folignate possa scegliere tra tre candidati altamente innamorati della loro città”.
 
“Le farmacie sono da sempre dei presidi molto importanti nel territorio – ha aggiunto Filiberto Orlacchio – e il personale altamente qualificato che si trova al loro interno garantisce dei servizi importanti non solo dal punto di vista di dispensazione del farmaco”.

03 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...