Cannabis terapeutica. Gorgoni (Puglia): “Nostra legge su autoproduzione non è una sfida al Governo”

Cannabis terapeutica. Gorgoni (Puglia): “Nostra legge su autoproduzione non è una sfida al Governo”

Cannabis terapeutica. Gorgoni (Puglia): “Nostra legge su autoproduzione non è una sfida al Governo”
Il direttore dell’Aress fa il punto sull’incontro promosso ieri in materia di uso medico della cannabis. Tra i temi affrontati, la legge sull’autoproduzione al vaglio del Consiglio regionale. Ma anche l’atteggiamento degli operatori sanitari: “Molti sono scettici nonostante cioè che dice la legge e la scienza”. Per Gorgoni l’incontro di ieri è stato occasione per “avviare una rete di saperi funzionali al percorso che sta intraprendendo la Regione Puglia”.

Il disegno di legge in discussione in Puglia per consentire l’autoproduzione della cannabis a uso medico “serve a instaurare anche una proposta di dialogo” con il Governo, “non è una sfida”. E “in caso di approvazione, si tratterà di aprire la partita con il governo nazionale”. Lo ha affermato il direttore dell’Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale della Regione Puglia (Aress), Giovanni Gorgoni, in una nota che fa il punto sulla giornata formativa promossa ieri dall’Agenzia in merito all’uso medico della cannabis.

I relatori dell'incontro, provenienti da centri di ricerca e istituti internazionali, si sono confrontati su un tema che inevitabilmente tocca numerosi aspetti: scientifici, etici e legali.
 
“Sull'argomento c'è sempre un po' di diffidenza dagli operatori sanitari, molti sono scettici nonostante legge e scienza autorizzino l'impiego di farmaci cannabinoidi”, ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Aress. Che si è detto “molto soddisfatto per il riscontro che abbiamo avuto – ha proseguito – Sia per i contenuti che abbiamo avuto modo di relazionare sia per i rapporti con i cultori, medici e ricercatori che abbiamo riunito allo stesso tavolo”.

Per Gorgoni la conferenza è diventata dunque occasione per “avviare una rete di saperi funzionali al percorso che sta intraprendendo la Regione Puglia”.

15 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...