Cannabis. Toscana sigla accordo con stabilimento chimico farmaceutico militare per fornitura 

Cannabis. Toscana sigla accordo con stabilimento chimico farmaceutico militare per fornitura 

Cannabis. Toscana sigla accordo con stabilimento chimico farmaceutico militare per fornitura 
Lo stabilimento militare sarà in grado di erogare in un anno oltre 71 chilogrammi in confezioni da cinque e dieci grammi, con consegna entro 7 giorni dall’ordine. In caso di carenza anche parziale o temporanea, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all’acquisto dei prodotti commercializzati dall’Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al ministero olandese della Salute.

Estar, per conto di Regione Toscana, ha firmato un’intesa con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, valida un anno, per la fornitura di principi attivi a base di cannabis necessari a soddisfare il fabbisogno, in crescita, delle aziende del servizio sanitario regionale e la continuità dunque ai pazienti delle terapie in corso. A darne notizia una nota della Regione.

Lo stabilimento chimico farmaceutico militare, a cui una legge demanda la produzione di questi principi, sarà in grado di erogare in un anno, all’interno di una filiera tutto pubblica e controllata, oltre 71 chilogrammi in confezioni da cinque e dieci grammi, con consegna entro sette giorni dall’ordine. “Un accordo vantaggioso anche sotto il profilo economico e in ottica di sostenibilità del sistema, secondo il presidente della Toscana e l’assessore al diritto alla salute, poiché renderà meno onerosa l’erogazione a carico del servizio sanitario pubblico”, sottolinea la Regione.

Tuttavia, in caso di carenza anche parziale o temporanea del prodotto oppure per indisponibilità presso lo stabilimento chimico farmaceutico militare, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all’acquisto dei prodotti commercializzati dall’Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al Ministero olandese della salute, welfare e sport.

L’accordo è stato siglato il 14 maggio, firmato dal direttore Massimo Braganti per conto di Estar e dal colonnello Gabriele Picchioni che è il direttore dello stabilimento farmaceutico. La distribuzione alle farmacie ospedaliere avverrà sotto la responsabilità dello stabilimento. “Si tratta del primo accordo siglato in Italia con tali modalità” commenta Braganti.

05 Giugno 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...