Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”

Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”

Cardarelli di Campobasso. Oculistica, Toma: “Punto di qualità e di riferimento”
Presentata la nuova Uoc di Oculistica, dotata di attrezzature all'avanguardia. “Alla verbosità della politica, che sembra essere diventata la moda del momento, noi rispondiamo con la concretezza delle azioni. Quello che ci è stato mostrato in questa nuova ala del Cardarelli, dà l’esatta dimensione di un’operazione che consente all’oculistica regionale di porsi come punto di riferimento non solo per il Molise, ma anche per le regioni limitrofe”.

“I risultati delle politiche di riorganizzazione poste in essere dall’ASReM, per quel che riguarda l’oculistica pubblica regionale, raccontano di grandi passi in avanti fatti nelle attività ambulatoriali, chirurgiche e diagnostiche. Ciò grazie all’introduzione di nuovi macchinari, tecnologicamente avanzati, ma anche alla dedizione e alla professionalità del personale medico, paramedico e infermieristico, che desidero ringraziare per quello che fa quotidianamente”. Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, a margine dell’incontro che ha avuto luogo ieri al Cardarelli di Campobasso per presentare le novità che l’Azienda sanitaria sta attuando in materia di oculistica pubblica molisana.

“Particolare importanza – per Toma – riveste la nuova attrezzatura tecnologica d’ultima generazione, di recente acquisizione, che consentirà all’ASReM di offrire all’utenza una nuova metodica non invasiva per lo studio delle patologie vascolari retiniche e delle maculopatie: il nuovo Angio OCT colloca l’ASReM tra le poche Aziende in Italia ad avere a disposizione quest’apparecchiatura innovativa”.

“Alla verbosità della politica, che sembra essere diventata la moda del momento, noi rispondiamo con la concretezza delle azioni”, ha detto il Governatore, per il quale “quello che ci è stato mostrato oggi, in questa nuova ala del Cardarelli, dà l’esatta dimensione di un’operazione che consente all’oculistica regionale di porsi come punto di riferimento non solo per il Molise, ma anche per le regioni limitrofe”.

24 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...