Carenza medici di Emergenza-urgenza. Fismu: “No al balletto dei trasferimenti”

Carenza medici di Emergenza-urgenza. Fismu: “No al balletto dei trasferimenti”

Carenza medici di Emergenza-urgenza. Fismu: “No al balletto dei trasferimenti”
Per la Federazione italiana sindacale medici uniti la procedura applicata dall’Azienda di sottoporre a visita medica i medici dichiarati inidonei ai mezzi di soccorso per una nuova ricollocazione è irregolare: “Si rispetti il contratto e si assumano più medici. Casta soluzioni improvvisate e professionisti usati come tappabuchi”

No alla visita medica (medicina del lavoro) ai medici dichiarati inidonei ai mezzi di soccorso per una nuova ricollocazione nei punti di primo intervento.
 
Così la Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu che ha rispedito al mittente la richiesta arrivata dall’Azienda di Cosenza, su iniziativa del Direttore di Centrale di Emergenza Urgenza: “ Tutto ciò senza rispettare le procedure e i contratti, e senza affrontare il vero problema che è l’insufficiente, e cronico, deficit di personale in questa area strategica della sanità pubblica”.
 
“L’azienda – scrive in una nota il sindacato – ha ancora una volta fatto ricorso a scelte dettate dall’emergenzialismo, a danno di medici che dovrebbero essere inviati a lavorare a 80/90 chilometri da casa. Il tutto a scapito dello stesso accordo di lavoro.
 
“Assunzioni” ha quindi chiesto il sindacato minacciando di ricorrere alle vie giudiziarie se si proseguirà su questa strada.

11 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...