Carenza medici. Zaia (Veneto) lancia la proposta: “Togliamo il numero chiuso all’università”

Carenza medici. Zaia (Veneto) lancia la proposta: “Togliamo il numero chiuso all’università”

Carenza medici. Zaia (Veneto) lancia la proposta: “Togliamo il numero chiuso all’università”
Il governatore rilancia una sua vecchia idea: “Bisogna lasciare a tutti la possibilità di iscriversi e poi selezionare, selezionare, selezionare”.

Di fronte alle persistenti carenze di personale medico, il presidente del Veneto, Luca Zaia, rilancia all’Ansa la sua idea: "la soluzione, per me, – spiega – è togliere il numero chiuso e fare una selezione con esami e meritocrazia. Bisogna lasciare a tutti la possibilità di iscriversi e poi selezionare, selezionare, selezionare".

"Uno come Einstein – prosegue Zaia – non si sarebbe mai laureato, se ci fosse stato il numero chiuso, perché non avrebbe mai potuto iscriversi. Bisogna solo far studiare e lavorare i ragazzi: saranno poi l'università e il mercato a selezionarli".
 
 
 

28 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...