Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”

Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”

Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”
L’appello a seguito di alcuni casi di professionisti sanitari che hanno lasciato l’E-R a causa dei costi elevati di vita. “Un tempo l’Emilia-Romagna era una meta ambita, oggi molti professionisti scelgono di tornare nelle loro regioni d’origine”, osserva Evangelisti. Pizza: “Il Comune ha la proprietà di moltissime abitazioni e nella eccezionalità del momento una soluzione dovrebbe e potrebbe essere ricercata”.

“Siamo di fronte a un preoccupante fenomeno di dimissioni di massa tra medici e infermieri. Un tempo l’Emilia-Romagna era una meta ambita, oggi molti professionisti scelgono di tornare nelle loro regioni d’origine, come nel caso della giovane infermiera di appena 24 anni che lascerà Bologna per Foggia a causa degli affitti insostenibili e della impossibilità economica di costruirsi un futuro nella nostra città”. A dichiararlo, in una nota, Marta Evangelisti capogruppo Fdi in Regione, che con il consigliere comunale di FdI Giancarlo Pizza sollecita soluzioni.

“Il costo della vita è ormai un fattore decisivo nelle scelte lavorative. Serve un piano urgente per calmierare i canoni e garantire alloggi a prezzi accessibili al personale sanitario – continua Marta Evangelisti. La Regione e il Comune dovrebbero intervenire introducendo incentivi, agevolazioni per la mobilità e facilitazioni concrete. Oltre alla città, si consideri inoltre la possibilità di favorire l’insediamento in provincia, dove sono già disponibili appartamenti, soprattutto nelle aree montane dell’Appennino. Ad oggi, i buoni propositi di De Pascale, Lepore e Fabi sulla valorizzazione della professione infermieristica sono rimasti lettera morta. Si agisca concretamente, prima che sia troppo tardi”.

“Siamo lieti di apprendere oggi dagli organi di stampa che a livello politico dopo FdI in Consiglio Comunale anche l’assessore regionale alla sanità, dott. Fabi, solleva il problema degli infermieri che abbandonano la città per le forti difficoltà legate principalmente al costo degli affitti delle abitazioni”, dichiara Giancarlo Pizza. “FdI a livello regionale e comunale propone di ricercare una soluzione attraverso una sorta di convenzione tra Municipalità e Ausl. Come noto il Comune ha la proprietà di moltissime abitazioni e nella eccezionalità del momento, per impedire il depauperamento dell’offerta sanitaria ai nostri Cittadini, una soluzione dovrebbe e potrebbe essere ricercata” conclude Pizza.

16 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....