Caso Pedri. Ufficializzato il licenziamento del primario di Ginecologia a Trento

Caso Pedri. Ufficializzato il licenziamento del primario di Ginecologia a Trento

Caso Pedri. Ufficializzato il licenziamento del primario di Ginecologia a Trento
A riferirlo la stampa locale. A chiedere il licenziamento era già stata a settembre la commissione dell’ospedale di Trento incaricata di portare avanti l’istruttoria sulla scomparsa, lo scorso marzo, della giovane ginecologa. Ad ottobre il parere favorevole del Comitato dei Garanti dell’Azienda sanitaria trentina. Ora l’ufficializzazione della risoluzione del rapporto di lavoro.

Ufficializzata la notizia del licenziamento dell’ex Direttore di ginecologia Saverio Tateo. I riflettori sull’operato del primario e su quello che accadeva nel suo reparto si erano accesi dopo il caso della giovane ginecologa Sara Pedri, che prima di sparire nel nulla, nel marzo 2021, aveva parlato di clima intimidatorio e umiliazioni subite sul lavoro. Il legale del professionista, riferisce La Voce del Trentino, ha annunciato ricorso.

chiedere il licenziamento era già stata a settembre la commissione dell’ospedale di Trento incaricata di portare avanti l’istruttoria sulla scomparsa di Pedri. La commissione, motivando la richiesta, aveva parlato di “fatti gravissimi” che sarebbero avvenuti nel reparto.

Ad ottobre il parere favorevole del Comitato dei Garanti dell’Azienda sanitaria trentina, che ora avrebbe ufficializzato la risoluzione del rapporto di lavoro.

09 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...