Catania. A Giarre poliambulatori distrettuali trasferiti all’interno del Pta

Catania. A Giarre poliambulatori distrettuali trasferiti all’interno del Pta

Catania. A Giarre poliambulatori distrettuali trasferiti all’interno del Pta
Presso il Pta, ultimati i lavori di manutenzione, saranno attivati anche il Centro vaccinazioni e il Centro prevenzione donna che ospiterà i servizi territoriali dedicati alla salute della donna.

“Stiamo riorganizzando i servizi in modo da dare alla cittadinanza un unico e più moderno punto di riferimento per i bisogni sanitari. Al Pta i cittadini saranno accolti e orientati ai servizi secondo percorsi dedicati di continuità assistenziale e di gestione delle cronicità”.
Così il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Giammanco ha commentato il trasferimento del poliambulatorio del distretto sanitario di Giarre al Presidio territoriale assistenziale di via Carlo Forlanini. I servizi, attivi fin da ieri, saranno a pieno regime già oggi.

Presso il Pta, ubicato nei locali dell’ex Inam, ultimati alcuni lavori di manutenzione, saranno attivati anche il Centro vaccinazioni e il Centro prevenzione donna che ospiterà i servizi territoriali dedicati alla salute della donna (Consultorio familiare, mammografia, cure primarie…).

“Vogliamo rilanciare la sanità territoriale, aggiornandola, adeguandola all’evoluzione dei bisogni di salute dei cittadini e, soprattutto, rimettendo al centro le persone, stabilendo con loro un patto di cura personalizzato che prenda in carico la globalità dei loro bisogni”, ha aggiunto il direttore sanitario dell’Asp di Catania Franco Luca.
La concentrazione dei servizi in un’unica e più funzionale sede favorirà anche un migliore livello di sicurezza e qualità delle cure e una maggiore integrazione tra i professionisti della salute.

“La nuova organizzazione dei servizi è più funzionale alle esigenze della popolazione e agevola l’accesso ai percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali, oltre a garantire una risposta organica e più tempestiva”, ha concluso il direttore del distretto sanitario di Giarre Giacomo Benenati.

23 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...