Catania. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso del Policlinico

Catania. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso del Policlinico

Catania. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso del Policlinico
Presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione, Nello Musumeci, e l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza. “Lavoriamo affinché la sanità siciliana non abbia nulla da invidiare a quella delle altre regioni d’Italia”, ha detto il governatore. Per l’assessore il segnale di oggi è forte: “In pochi, alcuni mesi fa avrebbero voluto scommettere in questa apertura”.

Taglio del nastro, questa mattina, per il nuovo Pronto soccorso del Policlinico di Catania, sito in via Santa Sofia. Presenti il Presidente della Regione, Nello Musumeci; l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, il Magnifico Rettore Francesco Basile, il Direttore Generale ff Giampiero Bonaccorsi, il Direttore Sanitario Antonio Lazzara, il Direttore del PS Giuseppe Carpinteri e il Sindaco di Catania Salvo Pogliese.

Musumeci, dopo aver ringraziato il Rettore, l’assessore Razza, il personale dirigenziale e non, per aver contribuito a realizzare questo sogno, ha dichiarato: “Godiamoci questa giornata di soddisfazione e di acquisita consapevolezza di un’accresciuta responsabilità, perché il Pronto Soccorso del Policlinico è una struttura all’avanguardia. Questo momento – ha affermato il Presidente – suggerisce la necessità di lavorare affinché la sanità siciliana non abbia nulla da invidiare a quella delle altre regioni d’Italia”. La fase iniziale, secondo le autorità intervenute oggi, è ormai stata avviata e non rimane che andare avanti determinati.

Di giornata “molto significativa per l’intera Sicilia” parla l’assessore Razza. “In pochi, alcuni mesi fa avrebbero voluto scommettere in questa apertura – ha detto Razza -. L’auspicio del governo è che l’intera Regione possa godere di presidi come quello apertasi oggi, per permettere al personale medico di avere strutture adeguate e all’avanguardia capaci di dare assistenza nell’immediato al paziente”.

“Offriremo un servizio di notevole livello qualitativo al cittadino – ha dichiarato il Magnifico Rettore, Francesco Basile -. Siamo certi che troveremo un equilibrio sulla distribuzione dei pazienti con le zone centrali riuscendo a trovare la sinergia giusta per la città di Catania e i paesi limitrofi”.

Tutto pronto già da una settimana grazie alla maxi simulazione di emergenza- urgenza effettuata al Policlinico che ha permesso di testare la struttura.

“Il personale ha lavorato molto e a lungo sui percorsi interni al pronto soccorso – ha evidenziato Giampiero Bonaccorsi -, così come abbiamo lavorato per cercare di sgravare il più possibile il Garibaldi. Adesso siamo solo tesi, come lo si è prima di un esame, ma fiduciosi che tutto andrà bene”.

16 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...