Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi

Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi

Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi
Dall’assessore Razza un ringraziamento al questore Alberto Francini “per la sensibilità mostrata nella scelta di questa importante misura” che “è ovviamente garanzia di sicurezza, ma per Catania ed il Garibaldi Centro rappresenta un'ulteriore assicurazione in favore del personale medico-sanitario e degli stessi pazienti”.

Inaugurato ieri il nuovo Posto di Polizia all'interno dell'ospedale Garibaldi Centro di Catania. Dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza, un ringraziamento al questore Alberto Francini “per la sensibilità mostrata nella scelta di questa importante misura”.

“Il presidio delle forze dell'ordine a pochi passi dal Pronto soccorso – scrive Razza su Facebook – è ovviamente garanzia di sicurezza, ma per Catania ed il Garibaldi Centro rappresenta un'ulteriore assicurazione in favore del personale medico-sanitario e degli stessi pazienti”.

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....