Catanzaro. Al via il 16 gennaio il progetto ‘La Salute a portata di Farmacia’

Catanzaro. Al via il 16 gennaio il progetto ‘La Salute a portata di Farmacia’

Catanzaro. Al via il 16 gennaio il progetto ‘La Salute a portata di Farmacia’
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di assicurare la pronta disponibilità di defibrillatori all’esterno di 11 farmacie della provincia. E' promosso da Provincia di Catanzaro, Università “Magna Graecia” – Centro di ricerche Interregionale per la sicurezza alimentare e la salute (IRC FSH), Federfarma Catanzaro e Ordine dei Farmacisti della Provincia di Catanzaro.

Per ampliare ulteriormente le funzioni socio-sanitarie della farmacia e dare ai cittadini ancora maggiori garanzie in termini di tutela della salute e qualità della vita, la Provincia di Catanzaro, l’Università “Magna Graecia” – Centro di ricerche Interregionale per la sicurezza alimentare e la salute (IRC FSH), Federfarma Catanzaro e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Catanzaro hanno promosso un progetto, 'La Salute a portata di farmacia', per assicurare la pronta disponibilità di defibrillatori all’esterno di 11 farmacie della provincia. Il progetto verrà presentato 16 gennaio alle 16.00, presso la Sala Giunta della Provincia di Catanzaro.

Interverranno:
Enzo Bruno – Presidente della Provincia di Catanzaro
Vincenzo Mollace – Presidente Scuola di farmacia e Nutraceutica . Responsabile Scientifico IRC – FSH – Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Vitaliano Corapi – Presidente Ordine dei Farmacisti della Provincia di Catanzaro e Componente Comitato Centrale FOFI
Vincenzo Defilippo –Presidente Unione Regionale Titolari di farmacia della Calabria e Presidente di Federfarma Catanzaro.
 

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....