Cefalù. Gianluca Galati neo direttore amministrativo del Giglio

Cefalù. Gianluca Galati neo direttore amministrativo del Giglio

Cefalù. Gianluca Galati neo direttore amministrativo del Giglio
Classe '73, Galati vanta una ampia esperienza direttiva e gestionale in varie società ed enti della Regione e in ruoli strategici al fianco dei vertici delle istituzioni regionali: “Sono lieto di poter offrire il mio contributo ad una realtà già integrata con il territorio e che dovrà esserlo ancora di più negli anni a venire”

Gianluca Galati (classe ‘73), avvocato, il nuovo direttore amministrativo della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù". A darne notizia, un comunicato della Fondazione Istituto G. Giglio.
 
"Il 24 aprile – prosegue la nota -, dopo la presa d’atto del Consiglio di amministrazione della nomina conferita dal presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano, l’insediamento e la prima riunione operativa".
 
“Sono fiero – ha detto il presidente Albano – dell’ingresso nella squadra del Giglio di un eccelso professionista che darà il suo contributo nel percorso di rilancio della nostra Fondazione”.
 
"Galati vanta una vasta e ampia esperienza direttiva e gestionale in varie società ed enti della Regione e in ruoli strategici – aggiunge la nota – al fianco dei vertici delle istituzioni regionali. Ha ricoperto anche l’incarico di dirigente generale del dipartimento dell’energia della Regione Siciliana".
 
“Ringrazio il presidente e il cda – ha dichiarato il neo direttore amministrativo – per la fiducia ripostami. Sono ben lieto di poter offrire il mio contributo e l’esperienza professionale maturata in questi anni ad una realtà già integrata con il territorio e che dovrà esserlo ancora di più negli anni a venire”.

26 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...