Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento

Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento

Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
I lavoratori da mesi sotto i riflettori per la revoca dell’accreditamento al centro di Riabilitazione Padre Pio di Capurso, sono stati licenziati. “La vertenza potrebbe esplodere, nelle prossime ore, e diventare un problema di ordine pubblico, se non si interviene immediatamente, salvando 122 famiglie dal baratro”, tuona Nicola Brescia leader dell’Usppi.

S’inasprisce la vertenza “Padre Pio” di Capurso. “I dipendenti della GMS hanno ricevuto la lettera di licenziamento, quindi sono, nel baratro più totale. I 122 lavoratori da mesi sotto i riflettori per la vicenda della revoca dell’accreditamento al centro di Riabilitazione Padre Pio di Capurso, sono stati licenziati”. A darne notizia è Nicola Brescia Segretario Generale dell’Usppi Puglia.

Si è conclusa senza accordo, dunque, la procedura di licenziamento collettivo riguardante i dipendenti GMS.  

“La vertenza potrebbe esplodere, nelle prossime ore, e diventare un problema di ordine pubblico, se non si interviene immediatamente, salvando 122 famiglie dal baratro”, tuona ancora Nicola Brescia. Secondo il sindacato Usppi Puglia  “il Bando Regionale (Redatto dalla Asl di Bari) sarebbe la soluzione per risolvere la vertenza. Invitiamo, infine, che l’eventuale nuovo interlocutore che si aggiudicherebbe la gara possa ridare dignità e serenità a 122 famiglie”. 

27 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....