Certificati medici scolastici. Ok da Commissione su progetto di legge per abolire obbligo

Certificati medici scolastici. Ok da Commissione su progetto di legge per abolire obbligo

Certificati medici scolastici. Ok da Commissione su progetto di legge per abolire obbligo
Licenziato il 4 aprile all’unanimità. “Intendiamo abolire l’obbligo di presentazione dei certificati medici richiesti per l’assenza per più di cinque giorni”, dichiara il consigliere Verrecchia, promotore dell’iniziativa legislativa. “La proposta si inserisce nel filone della semplificazione dei procedimenti amministrativi. Obiettivo superare un annoso problema burocratico a carico delle famiglie e dei pediatri”.

“La Regione Abruzzo intende abolire l’obbligo di presentazione dei certificati medici richiesti per l’assenza scolastica per più di cinque giorni. È quanto previsto nel progetto di legge licenziato all’unanimità dalla competente commissione ‘Bilancio, Affari generali e Istituzionali’, del Consiglio regionale d’Abruzzo”. Lo ha reso noto il capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia, promotore dell’iniziativa legislativa.

“La proposta – spiega il consigliere – si inserisce nel filone della semplificazione dei procedimenti amministrativi con l’obiettivo di superare un annoso problema burocratico a carico delle famiglie con bambini e ragazzi e dei pediatri. Si tratta del certificato di riammissione previsto da un regolamento statale del 1961 – precisa – considerato ormai anacronistico dalla stessa Federazione italiana dei medici pediatri che, anche sull’esempio di altre Regioni, l’Abruzzo intende superare attraverso un’integrazione alla legge regionale n.31 del 1 ottobre 2013”.

“Anche il Consiglio di Stato, nel 2014 – evidenzia Verrecchia – si è pronunciato positivamente sulla deliberazione della Regione Liguria. Si tratta di una norma di buon senso – sottolinea ancora l’esponente di FdI – che elimina una complicazione burocratica continuando a garantire tutti i necessari interventi di profilassi che i dipartimenti di prevenzione attivano per la sorveglianza delle malattie infettive e contagiose all’interno delle scuole. La Regione Abruzzo – conclude Verrecchia – compie un ulteriore passo avanti nella semplificazione amministrativa in materia di sanità pubblica e dell’efficacia delle prestazioni sanitarie nel territorio regionale”.

05 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....