Cessione ospedale S. Antonio di Padova. l’Anaao ricorre al Tar

Cessione ospedale S. Antonio di Padova. l’Anaao ricorre al Tar

Cessione ospedale S. Antonio di Padova. l’Anaao ricorre al Tar
Impugnate le deliberazioni del Dg della Aulss 6 Euganea e dell’Aou, attuative del trasferimento dell’ospedale. Il sindacato impugnerà nelle prossime settimane anche i rispettivi visti di congruità della Regione Veneto “se già sottoscritti” e “allo stato non noti, benché  richiesti  alla  Regione  stessa  con istanza di accesso del 13 novembre 2019”. Stessa sorte, avverte in sindacato, per “ogni altro atto o provvedimento connesso per presupposizione e/o consequenzialità, ivi compresa la deliberazione della Giunta in cui si prevede il passaggio dell’ospedale S. Antonio dall’Aulss 6 Euganea all’Aou”.

Come annunciato, l’Anaao Assomed del Veneto, nella persona del Segretario regionale Adriano Benazzato, ha fatto depositare ieri Tar di Venezia, dai propri consulenti legali, il ricorso per l’annullamento delle quattro deliberazioni dei Direttori Generali della AULSS 6 Euganea e dell’AOU di Padova attuative del trasferimento dell’ospedale Sant’Antonio. Lo annuncia il sindacato in una nota.

Nel dettaglio, il ricorso chiede l’annullamento:

1. della delibera del Direttore Generale della AULSS 6 Euganea n. 834 del 30 settembre 2019, avente ad oggetto: “Proposta di Piano Aziendale dell’ULSS n. 6 Euganea di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 614 del 14 maggio 2019”;

2. della delibera del Direttore Generale dell’ULSS 6 Euganea n. 835 del 30 settembre 2019, avente ad oggetto: “Progetto per il passaggio dell’Ospedale Sant’Antonio (OSA) all’AziendaOspedale – Università di Padova (AOP)”;

3. della delibera del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova n. 1174 del 30 settembre 2019, avente ad oggetto: “Approvazione del Piano Aziendale di adeguamento della dotazione ospedaliera e della struttura intermedia in attuazione delle disposizioni di cui alla DGR n. 614 del 14 maggio 2019”;

4. della delibera del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova n. 1175 del 30 settembre 2019, avente ad oggetto: “Approvazione del progetto per il passaggio dell’ Ospedale Sant’Antonio dall’Azienda ULSS 6 Euganea”;

“Saranno inoltre impugnati al TAR, nelle prossime settimane, anche i rispettivi visti di congruità della Regione Veneto di cui all’art. 6, comma 3, della L.R. n. 56/1994 e all’art. 39 della L.R. n. 55/1994 se già sottoscritti,  allo stato non noti, benché  richiesti  alla  Regione  stessa  con istanza di accesso del 13 novembre 2019”, spiega l’Anaao.

Sarà inoltre impugnato “ogni altro atto o provvedimento connesso per presupposizione e/o consequenzialità, ivi compresa la deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 614 del 14.05.2019 e dei relativi allegati nella parte in cui prevede il passaggio dell’ospedale S. Antonio dall’Azienda AULSS 6 Euganea all’Azienda Ospedale-Università di Padova entro il 31 dicembre 2020”.

03 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...