Cessione S. Antonio di Padova. Ulss 6 e Aou: “Subito il confronto con i lavoratori”

Cessione S. Antonio di Padova. Ulss 6 e Aou: “Subito il confronto con i lavoratori”

Cessione S. Antonio di Padova. Ulss 6 e Aou: “Subito il confronto con i lavoratori”
L’Azienda 6 Eugane e l’Aoui di Padova rispondono con una nota congiunta alle polemiche in merito alle mancanza di chiarezza nei confronti dei dipendenti: “La sicurezza per tutti i lavoratori è un principio che guida le due Aziende”, si afferma nelle nota spiegando che i tempi per il confronto tengono conto della necessità di avere “elementi concreti” e “procedure precise” da illustrare ai sindacati.

L’Ulss 6 Euganea e l’Azienda ospedaliera di Padova “stanno proseguendo il lavoro di  mappatura necessaria al confronto con le OOSS” e questo era “già” stato “comunicato nell’incontro tenuto con le organizzazioni sindacali il 16 settembre scorso”. Così, in una nota congiunta, l’Ulss e l’Aqui replica alle polemiche in merito alle mancanza di chiarezza nei confronti dei dipendenti.
 
“Le tempistiche che regolano il confronto – si legge nella nota – sono ben note a queste Aziende, che intendono orientare il confronto su elementi concreti e precisi. Solo così, con elementi concreti, procedure precise, si può dare garanzia, in questo delicato momento di passaggio, di un autentico e reale confronto professionale".
 
“La sicurezza per tutti i lavoratori è un principio che guida le due Aziende”, conclude la nota di Ulss e Aou, “perché il  cambiamento e la transizione siano gestiti in sicurezza, nella certezza, più volte ribadita a voce e per iscritto, che non saranno modificati i servizi ai cittadini, né i diritti dei lavoratori”.
 

16 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...