Cgil: “A Trapani impossibile abortire. Regione si attivi per garantire legge 194”

Cgil: “A Trapani impossibile abortire. Regione si attivi per garantire legge 194”

Cgil: “A Trapani impossibile abortire. Regione si attivi per garantire legge 194”
Nei giorni scorsi a Trapani è andato in pensione l’unico medico non obiettore. Ma per il sindacato potrebbe non essere l’unico caso di mancate condizioni per il rispetto della legge sull’aborto. Chiesta “l’istituzione di un tavolo di confronto per avere contezza dello stato dell’arte in ogni singola Asp e in ogni struttura pubblica e privata”.

“La Regione ha l’obbligo di garantire l’attuazione della legge 194/ 78 sull’interruzione volontaria di gravidanza. Già il 12 aprile,  con una inviata  all’assessore regionale Baldo Gucciardi , abbiamo fatto presente che muoversi secondo un dato aggregato poteva determinare problemi e il caso di Trapani, dove l’ultimo medico non obiettore è andato in pensione, lo conferma”. Ad affermarlo, in una nota, sono Mimma Argurio, della segreteria della Cgil Sicilia ed Elvira Morana, del dipartimento sanità del sindacato.

Per le due sindacaliste “il dato regionale aggregato fornito per la relazione nazionale sulla l.194/78 non consente di mettere in luce le criticità nelle singole Asp e negli enti ospedalieri autorizzati per l’interruzione di gravidanza e di mettere in campo interventi immediati a tutela dei diritti della donna”.

Argurio e Morana chiedono quindi “l’istituzione di un tavolo di confronto per avere contezza dello stato dell’arte in ogni singola Asp e in ogni struttura pubblica e privata” e sollecitano la Regione ad “attivarsi affinché questa impasse sia rapidamente superata”.

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...