Chieti. Dal 16 al 22 visite ed esami gratuiti per le donne negli ospedali della provincia

Chieti. Dal 16 al 22 visite ed esami gratuiti per le donne negli ospedali della provincia

Chieti. Dal 16 al 22 visite ed esami gratuiti per le donne negli ospedali della provincia
Il dg Flacco: “Abbiamo aderito volentieri all’invito di Onda perché rappresenta un’occasione in più per prenderci cura delle salute femminile. Ma questa iniziativa ci offre anche l’opportunità di fare conoscere i nostri servizi e i programmi di prevenzione costruiti a misura di donna, che restano uno strumento di tutela fondamentale da promuovere”

Porte aperte negli ospedali della provincia di Chieti in vista della Giornata internazionale sulla salute della donna, che si celebra il 22 aprile 2018.
 
La settimana che precede la ricorrenza è caratterizzata da un fitto calendario che prevede incontri informativi sulle principali patologie femminili e sulla gestione della gravidanza, sui programmi di prevenzione e, soprattutto, visite ed esami strumentali gratuiti nell’ambito di numerose aree specialistiche, quali diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, geriatria, ginecologia e ostetricia, malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare, malattie metaboliche dell’osso, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia, pediatria, psichiatria, reumatologia, senologia, sostegno alle donne vittime di violenza.

L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, coinvolge gli ospedali Bollini rosa “vicini alle donne”, che si caratterizzano per percorsi diagnostico-terapeutici e servizi specializzati nella cura delle patologie femminili di maggiore rilevanza.
 
“Abbiamo aderito volentieri all’invito di Onda perché rappresenta un’occasione in più per prenderci cura delle salute femminile, un ambito sul quale abbiamo investito molto e da diverso tempo. Ma questa iniziativa ci offre anche l’opportunità di fare conoscere i nostri servizi e i programmi di prevenzione costruiti a misura di donna, che restano uno strumento di tutela fondamentale da promuovere”, ha affermato il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco.

13 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...