Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”

Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”

Chirurgia oncologica. D’Amato: “Nel Lazio effettuati oltre 25.700 interventi, +5% rispetto al 2018”
Il Ssr registra un saldo attivo di mobilità per la chirurgia oncologica di oltre 2 mila ricoveri. È quanto ha dichiarato l’assessore nel corso del Congresso scientifico di Apeo che si è tenuto presso l’Ifo, Istituto Tumori Regina Elena.

“C’è una grande attenzione sul tema dell’umanizzazione ed il benessere psicologico dei pazienti oncologici da parte delle strutture e dai professionisti nella nostra Regione. Dobbiamo tener presente che nel sistema sanitario regionale del Lazio quest’anno gli interventi chirurgici oncologici sono stati 25.704 e crescono del 5% rispetto all’anno passato. Stiamo parlando di più di 70 interventi al giorno con una prevalenza di quelli che riguardano il tumore alla mammella per le donne, oltre 6 mila interventi. Abbiamo ogni anno circa 40 mila nuove diagnosi di tumori e il Sistema sanitario regionale registra un saldo attivo di mobilità per la chirurgia oncologica di oltre 2 mila ricoveri”.


 


È quanto ha dichiarato l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato che oggi ha preso parte al congresso scientifico di Apeo (associazione professionale di estetica oncologica) che si è tenuto presso l’Ifo Istituto Tumori Regina Elena.


 


“L’umanizzazione delle cure è per il sistema sanitario regionale del Lazio un obiettivo primario e si stanno facendo grandi passi in avanti. Credo sia inoltre importante – conclude l’Assessore D’Amato –  continuare a lavorare sull’aggiornamento tecnico-scientifico mettendo sempre al centro il malato e la persona”.

18 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....