Chiude padiglione Covid a Parma, video festa su Facebook

Chiude padiglione Covid a Parma, video festa su Facebook

Chiude padiglione Covid a Parma, video festa su Facebook
“Per rispetto in primo luogo degli straordinari Operatori della nostra Sanità, che rischiano la loro vita per tutelare la nostra, continuiamo a rispettare le regole per contrastare questo tremendo Virus. Siamo sulla strada giusta, ma non abbiamo ancora vinto definitivamente”, ha dichiarato il Presidente Bonaccini su Facebook

“Chiude il padiglione 26 (Covid) all’Ospedale di Parma. Che bella notizia!”. Lo scrive su Facebook il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, allegando un video degli operatori sanitari del reparto che festeggiano sulle note di Here comes the sun dei Beatles e mostrano un cartello con la scritta “Pad.26 finalmente chiuso”, contornato da cuoricini.
 
Il padiglione 26, ex Clinica medica, era stato riaperto dopo due anni a metà marzo, quando l’emergenza Covid e l’arrivo di molti pazienti aveva reso necessario trovare nuove soluzioni e nuovi posti letto.
 
Anche il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha commentato sui social la chiusura del padiglione: “La forza e il cuore dei nostri ragazzi. Grazie di esserci, a tutti voi. Ce la faremo”.
 
“Per rispetto – conclude Bonaccini – in primo luogo degli straordinari Operatori della nostra Sanità, che rischiano la loro vita per tutelare la nostra, continuiamo a rispettare le regole per contrastare questo tremendo Virus. Siamo sulla strada giusta, ma non abbiamo ancora vinto definitivamente”.
 
 

04 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...