Cisl Fp Campania: “Diciamo no all’autonomia differenziata” 

Cisl Fp Campania: “Diciamo no all’autonomia differenziata” 

Cisl Fp Campania: “Diciamo no all’autonomia differenziata” 
Medici (Cisl Fp): “La sanità in Campania si caratterizza per diseguaglianze ed inefficienze. Criticità pazzesche, a partire dagli ospedali che stanno esplodendo, carenze paurose negli organici che impediscono una degna assistenza, liste d’attesa indecenti che inducono la migrazione sanitaria in altre regioni. Ci battiamo per una medicina territoriale che garantisca cure di qualità e integrazione con le grandi strutture ospedaliere”.

“Diciamo no all’autonomia differenziata, no ad una sanità per i ricchi e una per i poveri. Vogliamo il diritto alla salute per tutti e rivendichiamo la possibilità di programmare, insieme alle istituzioni ed a quanti rappresentano a diverso titolo il settore, un nuovo modello organizzativo per riaffermare il principio costituzionale più importante per la vita umana”.

Lorenzo Medici, leader della Cisl Funzione Pubblica della Campania, si dichiara disponibile ad aprire un confronto con i livelli istituzionali, a partire dalla Regione, per affrontare le tematiche legate all’autonomia ed alla medicina territoriale, ed annuncia un focus sul tema in programma giovedì 29 giugno con inizio alle ore 9 presso l’hotel Ramada in via Ferraris.

All’incontro prenderanno parte il numero uno nazionale della federazione Maurizio Petriccioli, il presidente di Svimez Adriano Giannola, il direttore del distretto sanitario 4 dell’Asl di Avellino Armando Pirone e il giornalista Marco Esposito, esperto sul progetto Calderoli.

“La sanità in Campania – sottolinea Medici – si caratterizza per diseguaglianze ed inefficienze. Ci sono criticità pazzesche, a partire dagli ospedali che stanno esplodendo, con carenze paurose negli organici che impediscono una degna assistenza, e liste di attesa indecenti che inducono la migrazione sanitaria in altre regioni”.

“Ci battiamo per una medicina territoriale che garantisca cure di qualità e l’integrazione con le grandi strutture ospedaliere, vanto ed orgoglio delle nostre terre, per costruire un futuro di benessere per cittadini e lavoratori. Siamo pronti – conclude Medici – a dare il nostro contributo per raggiungere questo traguardo”.

27 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...