Clinica Luccioni. Licenziati oltre 30 dipendenti

Clinica Luccioni. Licenziati oltre 30 dipendenti

Clinica Luccioni. Licenziati oltre 30 dipendenti
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono all’assessore Franconi un incontro urgente. “Come Organizzazioni Sindacali ribadiamo tutta la strumentalità di questi licenziamenti considerato che il fatturato della Clinica sui tetti assegnati è sempre stato sufficiente a garantire la continuità delle attività e il mantenimento dei posti di lavoro”.

“L’Amministratore Unico della Clinica Luccioni ha proceduto a licenziare i lavoratori dell’Istituto adducendo, quale motivazione, la riduzione del fatturato per l’insufficienza dei tetti di spesa assegnati e la mancata assegnazione di nuovi posti letto”. A comunicarlo, in una nota, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Come Organizzazioni Sindacali ribadiamo tutta la strumentalità di questi licenziamenti considerato che il fatturato della Clinica sui tetti assegnati è sempre stato sufficiente a garantire la continuità delle attività e il mantenimento dei posti di lavoro. Evidentemente, come già ribadito altre volte, per l’attuale Amministratore ciò che conta è fare la ‘grande clinica’ con grossi volumi di fatturato, a spese del sistema sanitario lucano, che non sono sostenibili all’interno dell’attuale quadro normativo”, proseguono i sindacati.

Per Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl il licenziamento degli oltre trenta lavoratori in servizio presso la Clinica Luccioni “ci consegna, quindi, la volontà dell’Amministratore Unico di cessare l’attività”.

Per queste ragioni Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono all’assessore alla Salute, Flavia Franconi, “un incontro urgente al tavolo regionale al fine di trovare soluzioni occupazionali adeguate per i lavoratori licenziati che dal 1 gennaio si troveranno senza posto di lavoro”.

09 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...