Colto da infarto, vivo grazie a un intervento salvavita all’Ospedale dei Castelli  

Colto da infarto, vivo grazie a un intervento salvavita all’Ospedale dei Castelli  

Colto da infarto, vivo grazie a un intervento salvavita all’Ospedale dei Castelli  
Impiantato per la prima volta presso l’UOS di Emodinamica dell’Ospedale dei Castelli, il dispositivo Impella RP, un sistema di assistenza ventricolare destra.

All’Ospedale dei Castelli è stato eseguito un intervento salvavita complesso su un uomo di 67 anni, giunto in emergenza per un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI inferiore), causato dall’occlusione della coronaria destra.

Nonostante l’intervento immediato di angioplastica primaria, l’occlusione ha provocato danni estesi al cuore, coinvolgendo sia la parete inferiore sia il ventricolo destro. Il paziente ha rapidamente sviluppato un quadro di scompenso cardiaco destro severo, con ritenzione di liquidi, edemi agli arti inferiori e insufficienza renale acuta. Vista la scarsa risposta alla terapia medica massimale, si è reso necessario un supporto meccanico al circolo. È stato quindi impiantato, per la prima volta presso l’UOS di Emodinamica dell’Ospedale dei Castelli, il dispositivo Impella RP, un sistema di assistenza ventricolare destra.

“L’Impella RP è il dispositivo di supporto ventricolare tecnicamente più complesso da impiantare – spiega in una nota della Asl Roma 6 il dottor Domenico Maria Zardi, Direttore della UOS di Emodinamica –. In genere, i centri iniziano da dispositivi per il ventricolo sinistro, di più semplice gestione. Il nostro centro è tra i primi in Italia e in Europa ad aver avviato il percorso direttamente con l’RP, ricevendo apprezzamenti anche dalla comunità medico-scientifica di riferimento”.

Dopo l’intervento, il paziente ha mostrato un progressivo miglioramento delle condizioni cliniche, con ripresa della funzione cardiaca, riduzione della ritenzione di liquidi e risoluzione dell’insufficienza renale. È stato dimesso in buone condizioni generali, autonomo nella deambulazione.

05 Agosto 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....