Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”

Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”

Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”
Lo sciopero generale sarebbe stato indetto in coincidenza con la giornata internazionale delle donne, a favore del miglioramento delle condizioni di vita generali e delle donne. La Asp invita chi ha prenotato esami o visite specialistiche a contattare i singoli reparti interessati per verificare il funzionamento degli stessi. E si scusa per gli eventuali disservizi “non imputabili alla nostra volontà”.

L’Associazione sindacale CUB Sanità – Confederazione Unitaria di Base Sanità ha proclamato per la giornata di giovedì 8 marzo 2018 lo sciopero generale del comparto pubblico e privato afferente al settore della sanità e del socio-sanitario-educativo-assistenziale di 24 ore, interi turni. Lo comunica l’Asp di Catanzaro spiegando che lo sciopero generale è stato indetto, in particolare, in coincidenza con la giornata internazionale delle donne, a favore del miglioramento delle condizioni di vita generali e delle donne.

“Lo sciopero – spiega la Asp – potrebbe causare alcuni disagi ai cittadini utenti che devono usufruire dei servizi erogati dall'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Al fine di contemperare l'esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati, nel corso dello sciopero saranno assicurati, dall'ASP di Catanzaro, adeguati livelli di funzionamento dei servizi pubblici essenziali di cui all'articolo 1 della Legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modificazione ed integrazioni, mediante l'erogazione delle prestazioni indispensabili individuate dai Contratti Collettivi di Lavoro, così come interpretati dalla Commissione di Garanzia in sede di valutazione ai sensi dell'articolo 13 della citata Legge n. 146/90 e successive modificazioni e integrazioni”.

Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l'assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio compresi i servizi trasfusionali.

Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, la Asp consiglia di contattare i singoli reparti interessati per verificare il funzionamento degli stessi.

L'Asp di Catanzaro si scusa per gli eventuali disservizi “non imputabili alla volontà dell'Azienda stessa”.

01 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....