Complicanze sulle ossa mascellari. A L’Aquila visite gratuite per le donne con osteoporosi

Complicanze sulle ossa mascellari. A L’Aquila visite gratuite per le donne con osteoporosi

Complicanze sulle ossa mascellari. A L’Aquila visite gratuite per le donne con osteoporosi
Le visite verranno effettuate presso l’ospedale San Salvatore, al reparto maxillo-facciale, nei giorni: 19, 20, 23, 27 e 30 aprile prossimi, previa prenotazione obbligatoria telefonica dal 6 al 15 aprile prossimi. I controlli interessano le donne che si apprestano a cominciare o che già seguono terapie per l’osteoporosi a base di bifosfonati o con anticorpi monoclonali.
 

All’Aquila 5 giorni di visite gratuite a beneficio di donne con osteoporosi, al reparto maxillo-facciale, in chiave prevenzione contro il rischio delle complicanze sulle ossa mascellari, legati all’uso di farmaci a base di bifosfonati o con anticorpi monoclonali, assunti per curare la malattia. L’ospedale San Salvatore ha infatti aderito all’ ‘Open week’, la settimana in ‘rosa’ che va dal 22 al 28 aprile prossimi, organizzata da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, per celebrare la prima giornata nazionale dedicata alla salute al femminile, istituita dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, giornata fissata il 22 aprile prossimo. 
 
L’ospedale di L’Aquila, insieme ad altri 174 presidi italiani, partecipa all’Open week poiché, da anni, fa parte dei presidi ospedalieri che si fregiano dei bollini rosa. Con quest’ultimi (con un minimo di 1 a un massimo di 3) l’associazione Onda premia gli ospedali italiani che si distinguono per la qualità dei servizi, dedicati alla prevenzione delle patologie al femminile, sulla base di una rigorosa verifica compiuta a livello nazionale da un’apposita commissione. Il San Salvatore, ormai da 6 anni consecutivi mantiene il massimo dei voti in pagella (3 bollini) e ha avuto la conferma del ‘marchio’ di qualità anche per il 2016-2017.

Al reparto maxillo facciale del San Salvatore, diretto dal prof. Tommaso Cutilli, all’edificio Delta Chirurgia, piano terra, le visite gratuite alle donne, affette da osteoporosi, verranno effettuate nei giorni: 19, 20, 23, 27 e 30 aprile prossimi, dalle ore 12.00 alle 13.00.

I consulti medici saranno assicurati, nei 5 giorni indicati, dall’équipe medica composta da Secondo Scarsella, Desiderio Di Fabio, Antonio Oliva ed Ettore Lupi, affiancati dalle infermiere dell’ambulatorio Laura Cucchiara, Renata Cappelli e Fabiana Bernardi.

Prenotazione obbligatoria. Si può chiamare dal 6 al 15 aprile prossimi, nei giorni feriali, dalle ore 12.00 alle 13.00, al numero: 0862.368521.
Occorre portare una richiesta del medico curante con dicitura "Visita chirurgica maxillo-facciale – ONDA", su ricetta bianca, con tutte le notizie cliniche ritenute utili. I controlli medici gratuiti, come detto, riguarderanno le donne che soffrono di osteoporosi che si accingono a iniziare o che già seguono una terapia con farmaci a base di Bifosfonati o con Anticorpi monoclonali. Si tratta di farmaci che possono causare complicanze sulle ossa mascellari, con rischio di infezioni e necrosi.

01 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...