Concorsi per otto posti da primario per l’area ospedaliera di Ragusa, Modica e Vittoria

Concorsi per otto posti da primario per l’area ospedaliera di Ragusa, Modica e Vittoria

Concorsi per otto posti da primario per l’area ospedaliera di Ragusa, Modica e Vittoria
“Si tratta di conferimento di incarichi di direzione che rispondono a esigenze di natura organizzative/gestionale non più procrastinabili oltre che a indifferibili esigenze correlate all’assolvimento dei Lea”, spiegano i vertici aziendali dell'Asp di Ragusa.

"Con l’adozione dell’atto deliberativo n. 968 del 9 aprile 2019 l’Azienda sanitaria di Ragusa dà il via ad ulteriori concorsi per Direttore di Struttura complessa". È quanto si legge in una nota dell'Asp di Ragusa.
 
Di seguito i posti da ricoprire:

– Area Ospedaliera Ospedali Ragusa: Neonatologia con UTIN.
– Ospedali Riuniti Modica-Scicli: Geriatria; Ostetricia e Ginecologia; Pronto Soccorso e Chirurgia generale.
– Ospedali Riuniti Vittoria e Comiso: Neurologia; Ostetricia e Ginecologia Ortopedia e Traumatologia.

"Dopo la ricognizione dei posti vacanti e disponibili in dotazione organica – spiega la nota -, la Direzione aziendale aveva attivato, sin dal suo insediamento, tutte le procedure per avviare la copertura dei posti, così come previsto dalla normativa. Infatti, a seguito della direttiva dell’Assessorato regionale della Salute, del febbraio scorso, che relativamente all’attribuzione degli incarichi di direzione Uoc, autorizzava, previa verifica della permanenza nella rete delle relative struttura complesse, la prosecuzione delle procedure per l’attribuzione degli incarichi di direzione di strutture complesse che erano state sospese, in esecuzione della nota prot. 97111 del 29 dicembre 2017".
 
"Si tratta di conferimento di incarichi di direzione che rispondono a esigenze di natura organizzative/gestionale non più procrastinabili – prosegue la nota – oltre che a indifferibili esigenze correlate all’assolvimento dei Lea. Tra l’altro, le stesse Unità operative, non sono state oggetto di rimodulazioni nell’ambito della nuova Rete ospedaliera, di cui l’Asp di Ragusa ha preso atto con proprio provvedimento, delibera 719 del marzo scorso".
 
"Con l’adozione di questa delibera si iniziano le procedure per nominare i responsabili dei vertici di alcune strutture complesse la cui mancanza è particolarmente difficile da colmare. Parliamo di reparti strategici per l’assistenza ospedaliera e che interessano tutto il territorio afferente all’Asp. Siamo fiduciosi – aggiungono i vertici aziendali –  del fatto che riusciremo a trovare figure di grande professionalità che ci permetteranno di migliorare, sempre di più la qualità della nostra assistenza sanitaria".

15 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...