Conferenza Regioni: fumata nera per il nuovo presidente. Zaia: “Ma il clima è sereno”

Conferenza Regioni: fumata nera per il nuovo presidente. Zaia: “Ma il clima è sereno”

Conferenza Regioni: fumata nera per il nuovo presidente. Zaia: “Ma il clima è sereno”
È ancora in corso il vertice dei presidente delle Regioni, che oggi si riunivano per rinnovare le cariche in Conferenza delle Regioni.

Alle 16.00 di oggi, a cinque ore dall'inizio della riunione dei presidenti regionali convocati per il rinnovo dei vertici della Conferenza delle Regioni, ancora fumata nera per la nomina più attesa: quella del presidente, attualmente ricoperta da Vasco Errani. Parlando con i giornalisti fuori della stanza in cui si sta svolgendo l'incontro, il governatore del Veneto Luca Zaia ha affermato che “il clima è sereno”. Gli incarichi da assegnare tuttavia sono numerosi e per questo, secondo Zaia, “potrebbero essere necessari ulteriori incontri per trovare la giusta rappresentanza”. Per sapere chi sarà il nuovo presidente dei presidenti bisognerà dunque aspettare. Ma Zaia ha voluto precisare che “non ci sono tensioni” né giochi di “casacche”. Si sta semplicemente cercando “la soluzione migliore a garantire un buon gioco di squadra. Come Lega non abbiamo idee precostituite”.
Il presidente del Veneto non ha fatto nomi né previsioni, ma il clima disteso di cui parla potrebbe significare la conferma dell'ipotesi avanzata nei giorni scorsi da alcuni ministri e già sostenuta da qualche presidente regionale, e cioè Vasco Errani di nuovo alla presidenza della Conferenza delle Regioni. Alla Lega potrebbe invece andare il coordinamento della Commissione Salute. Ma per sapere come andrà a finire, non resta che aspettare.
 
Il commento
Fantozzi e il Federalismo
di Cesare Fassari
Articoli correlati
Conferenza Regioni: Errani ancora in pista?

20 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...