Confermati i vertici regionali AIOP

Confermati i vertici regionali AIOP

Confermati i vertici regionali AIOP
Alla presidenza è stato confermato Bruno Biagi; vice-presidenti Mario Cotti, Giuseppe Valastro e Averardo Orta. All’Aiop Emilia-Romagna fanno capo 50 cliniche in Regione per un totale di 5.587 posti letto e 6.000 addetti

L’assemblea Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) dell’Emilia-Romagna ha eletto ieri i propri vertici per il triennio 2018-2020.

Alla presidenza è stato confermato Bruno Biagi; vice-presidenti Mario Cotti, Giuseppe Valastro e la new entry Averardo Orta, già confermato presidente per la provincia di Bologna, che guideranno l’associazione regionale e la rappresenteranno anche in sede nazionale assieme a Luciano Natali eletto come membro effettivo del consiglio nazionale. 

A livello provinciale vengono designati alla carica di presidente provinciale Mario Sanna (Piacenza), Cesare Salvi (Parma), Fabrizio Franzini (Reggio Emilia), Paolo Toselli (Modena), Averardo Orta (Bologna), Luciano Natali (Ferrara), Stefano Baraldi (Ravenna), Valentina Valentini (Forlì-Cesena) e Matteo Vaccari (Rimini). 

All’Aiop Emilia-Romagna fanno capo 50 cliniche in Regione per un totale di 5.587 posti letto e 6.000 addetti.

17 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...