Consenso informato e Dat. Un convegno dell’Omceo Ravenna

Consenso informato e Dat. Un convegno dell’Omceo Ravenna

Consenso informato e Dat. Un convegno dell’Omceo Ravenna
Si esamineranno gli aspetti clinici, giuridici, etici, medico-legali, deontologi e organizzativi della Legge 219/17. Il convegno, che prevede l'assegnazione di 4,2 crediti Ecm a medici e odontoiatri, avrà luogo sabato 9 giugno a Ravenna

L'Omceo di Ravenna organizza un convegno che permette di acquisire dei crediti Ecm con il fine di approfondire le issue introdotte dalla Legge 219/17 inerente le “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento – Dat”, entrata in vigore il 31 gennaio scorso, esaminandone gli aspetti clinici, giuridici, etici, medico-legali, deontologici e organizzativi.

Dopo oltre 30 anni di dibattito in Parlamento e nel Paese la Legge 219/17 è stata approvata allo scopo dichiarato di adeguarla ai principi costituzionali, così come interpretati dalla giurisprudenza di merito e di legittimità stratificata sino ad oggi. Negli otto articoli che la compongono viene disciplinata la materia del consenso-dissenso del paziente in ordine agli accertamenti diagnostici o alle scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari nel rispetto della libertà e nei limiti del diritto all’interruzione delle terapie. Sono inoltre regolamentate le Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat), con le quali la persona dichiara i propri orientamenti sul “fine vita” nell’ipotesi in cui sopravvenga una perdita irreversibile della capacità di autodeterminarsi, condividendo le proprie scelte con il medico.

Il corso prevede l’assegnazione di 4,2 crediti Ecm ai medici e agli odontoiatri. L’iscrizione è gratuita e obbligatoria e potrà essere effettuata nei 30 giorni precedenti rispetto alla data fissata per l’evento, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il convegno avrà luogo sabato 9 giugno a partire dalle 8 nella Sala Meeting Hotel Cube di Ravenna.

05 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...