Consip. Bandito dalla regione Siciliana appalto di 4,7 miliardi di euro per ‘Farmaci esclusivi’

Consip. Bandito dalla regione Siciliana appalto di 4,7 miliardi di euro per ‘Farmaci esclusivi’

Consip. Bandito dalla regione Siciliana appalto di 4,7 miliardi di euro per ‘Farmaci esclusivi’
A bandirlo la Centrale Unica di Committenza della regione siciliana attraverso Sistema dinamico di acquisto della PA di Consip. Si tratta dell’appalto specifico più rilevante, in termini di valore, mai realizzato in 10 anni di attività ed è frutto della collaborazione pluriennale tra Consip e Regione Siciliana

La Centrale Unica di Committenza (CUC) della Regione Siciliana ha bandito, attraverso il Sistema dinamico di acquisizione (SDAP) “Farmaci” di Consip una gara per la fornitura di farmaci in esclusiva dell’importo di 4,7 miliardi di euro, la più importante e rilevante in termini di valore mai realizzata attraverso questo strumento nei suoi dieci anni di attività.
 
Ad annunciarlo una nota della Consip. La gara – che si aggiunge ad altri 3 appalti specifici già banditi da ottobre ad oggi, di cui uno dedicato ai vaccini – servirà a coprire il fabbisogno triennale della Regione. Nell’insieme, le 4 gare metteranno a disposizione delle strutture sanitarie regionali farmaci emoderivati, farmaci generici, farmaci in esclusiva e vaccini, suddivisi in oltre 2.000 principi attivi, per un totale bandito di circa 5,3 miliardi di euro.
 
“Questo complesso di iniziative – sottolinea la nota – rafforza la stretta sinergia tra Consip e la Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana nel quadro di un Accordo di collaborazione pluriennale. La Regione Siciliana è, inoltre, la prima stazione appaltante ad utilizzare lo SDAPA ‘Farmaci’ per l’esecuzione di appalti specifici che si concluderanno con la stipula di una Convenzione cui potranno aderire tutti gli enti del Sistema Sanitario Regionale. Infatti, le disposizioni normative contenute nella Legge di bilancio 2020 hanno introdotto la possibilità di utilizzare lo SDAPA anche per negoziare appalti specifici da cui derivare Convenzioni e Accordi quadro”.
 
Grazie alle Convenzioni che verranno stipulate dalla CUC siciliana a seguito degli appalti specifici, gli enti del Sistema Sanitario Regionale potranno procedere direttamente all’acquisto dei farmaci, senza necessità di ricorrere a complesse procedure di gara, rivolgendosi direttamente ai fornitori selezionati.
 
Lo SDAPA Farmaci di Consip consente alle PA di negoziare in autonomia gare sopra e sottosoglia comunitaria in maniera rapida e semplificata, scegliendo tra oltre 6.800 prodotti, fra cui farmaci innovativi, anticorpi monoclonali, farmaci biologici, emoderivati, vaccini.
Grazie alla standardizzazione delle procedure e della documentazione di gara – sempre aggiornata rispetto alla più recente normativa – e alla semplificazione delle modalità di partecipazione per le imprese, questo strumento favorisce una significativa riduzione dei tempi di gestione della gara e di valutazione delle offerte per le amministrazioni.
 

10 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...