Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”

Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”

Consultori. Al via 100 nuove assunzioni tra pediatri, ginecologi e psicologi. Zingaretti: “Un altro impegno mantenuto”
“E’ la prima volta che viene indetto un concorso specifico per reclutare personale per i Consultori”, spiega l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. “Un fatto storico che ci permetterà di rafforzare la sanità territoriale e supportare l’attività della rete dei consultori, che svolgono un servizio fondamentale di salute, informazione e prevenzione. Diamo un segnale forte di attenzione nei confronti delle donne e dei minori”. Nello specifico saranno reclutate 67 nuove unità e le restanti 33 attraverso la mobilità nazionale.

“Sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n° 42 del 23 maggio 2019 i tre bandi di concorso per assumere.  potenziare e ampliare l’attività dei Consultori. Nello specifico si tratta di un bando per assumere psicologi, uno per i pediatri e uno per i ginecologi”. Ad annunciarlo, in una nota, l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, in riferimento alla pubblicazione sul BURL del bando che prevede il reclutamento di 100 unità di personale che prenderanno servizio nei consultori (Asl Roma 2 azienda capofila).

Nello specifico saranno reclutate 67 nuove unità e le restanti 33 attraverso la mobilità nazionale, come previsto dalla legge, figure nuove rispetto a quelle che oggi sono presenti in organico. Dei 67 nuovi assunti 33 sono psicologi, 16 pediatri e 18 ginecologi, mentre dei 33 in mobilità nazionale 16 sono psicologi, 9 pediatri e 8 ginecologi.

“Abbiamo deciso di investire per potenziare la rete che rappresenta uno strumento fondamentale nell’assistenza territoriale e nella tutela delle donne” spiega D’Amato evidenziando che “è la prima volta che viene indetto un concorso specifico per reclutare personale per i Consultori. Si tratta di un bando di concorso che vede la Asl Roma 2 come azienda capofila, per reclutare 100 figure professionali tra psicologi e psicologhe, pediatri e pediatre, ginecologi e ginecologhe. E’ un  fatto storico e ci permetterà di portare nuove risorse per rafforzare così la sanità territoriale nella nostra Regione e supportare l’attività della rete dei consultori che svolgono un servizio fondamentale di salute, informazione e prevenzione. Diamo un segnale forte di attenzione nei confronti delle donne e dei minori”.
 

24 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...