Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni

Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni

Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni
Si configura quindi un percorso complessivamente quinquennale per Sosto, Direttore Generale nominato nel 2016 dall’allora governo regionale di centrosinistra e confermato dall’attuale Giunta di centrodestra. La presidente di Federsanità, Tiziana Frittelli: "La scelta della Regione Molise è quella giusta per assicurare continuità e favorire l'ulteriore miglioramento dei servizi sul territorio".

Con propria Delibera, la scorsa settimana, il Presidente della Regione Donato Toma ha rinnovato la fiducia all’ingegner Gennaro Sosto. Continuità garantita al vertice dell'Azienda sanitaria regionale che, soprattutto nell’ultimo decennio, ha sempre avuto nell’alternanza dei manager un tratto distintivo.

Si configura quindi un percorso complessivamente quinquennale per Sosto, Direttore Generale nominato nel 2016 dall’allora governo regionale di centrosinistra e confermato dall’attuale Giunta di centrodestra.

Premiata l’efficacia del percorso di riorganizzazione strutturale impostato negli ultimi tre anni per l’ASReM. Un riordino strutturale importante che ha consentito all’unica Azienda sanitaria regionale, da una parte, di veder ripianato un bilancio gravato da un pesante debito e, dall’altra, un miglioramento della complessiva erogazione dei servizi pubblici molisani. Lo testimoniano, infatti, i punteggi Lea dell’ultimo triennio 2016-2018, premiati con il semaforo verde, sempre al di sopra della soglia dell’adempimento.
 
"La scelta della Regione Molise è quella giusta per assicurare continuità e favorire l'ulteriore miglioramento dei servizi sul territorio. Federsanità Anci augura al proprio associato, Gennaro Sosto, di proseguire nel percorso di innovazione dei servizi e prevenzione nel solco di quanto fatto negli ultimi anni in cui sono stati raggiunti risultati importanti. Il Molise per le sue caratteristiche territoriali è sempre stata una regione di riferimento e sperimentazione e, sono certa, continuerà ad esserlo", ha commentato Tiziana Frittelli, presidente di Federsanità Anci.  

06 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...