Convenzioni con i privati. Rossi: “Prioritaria la riduzione delle liste d’attesa”

Convenzioni con i privati. Rossi: “Prioritaria la riduzione delle liste d’attesa”

Convenzioni con i privati. Rossi: “Prioritaria la riduzione delle liste d’attesa”
Il presidente della Regione interviene dopo le discussioni originate da articoli di stampa su presunte difficoltà nello svolgere le proprie attività da parte di strutture sanitarie private, in particolare a Lucca. “Ridiscutere e rimodulare le convenzioni per contribuire a ridurre i tempi delle liste d'attesa”.

gn="left"> "In Toscana non si è ridotto di un euro il budget destinato alle convenzioni con operatori sanitari privati, né tanto meno si è imposta l'applicazione di principi ‘autonomistici' a danno di cittadini di altre regioni. Preso atto del frequente mancato ristoro dalle altre Regioni per le prestazioni erogate quello che abbiamo fatto, e che le aziende sanitarie stanno facendo, è ridiscutere e rimodulare le convenzioni per contribuire a ridurre i tempi delle liste d'attesa. Ricordo infine che la Toscana è la quarta Regione d'Italia per l'accoglienza di pazienti dal resto del paese".
Il presidente della Regione Enrico Rossi interviene dopo le discussioni originate da articoli di stampa su presunte difficoltà nello svolgere le proprie attività da parte di strutture sanitarie private, in particolare a Lucca.
 

"Bene ha fatto la direzione della Asl Nord Ovest – continua Rossi – a spiegare e precisare che non esiste alcun atteggiamento ostile verso il privato e che anzi è in corso, con gruppi importanti del settore, un proficuo confronto per valorizzarne al meglio il ruolo e per condividere gli obiettivi primari del servizio sanitario toscano. E tra questi, lo ribadisco, fondamentale è abbattere in maniera significativa i tempi d'attesa per interventi chirurgici e prestazioni ambulatoriali per tutti i cittadini residenti".
 

 

26 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...